DEFUNTI
Noi e i nostri defunti
Pensieri e proposte per ricordarli e continuare a vivere con loro
I nostri morti ci sono ancora?
Possiamo mantenere una relazione con loro?
Come potrebbe essere questa relazione?
In che modi concreti si potrà esprimere?
- Le attività del sentire
- Le attività del pensare
- Le attività della volontà
La relazione sarà benefica solo per loro, solo per noi, oppure per entrambi?
In quali ambiti della vita si rivelerà preziosa?
Che cosa succederà, invece, se di loro ci dimenticheremo?
Commemorazione corale dei defunti
Commemorazione corale dei defunti
Commemorare i Defunti
Testi mantrici della Commemorazione corale dei Defunti
Commemorazione corale dei Defunti
Letture bibliche
1. I canti del Servo sofferente
2. “Nudo uscii dal seno di mia madre e nudo vi ritornerò”
3. La morte secondo il Sapiente
4. “Chi ascolta la mia Parola... è passato dalla morte alla vita”
5. “Come risuscitano i morti? Con quale corpo verranno?”
6. “Vidi una porta aperta”
7. “Un cielo nuovo e una terra nuova”
Il ponte fra i vivi e i morti
(Quarta edizione – Ottobre 2017)>
Siamo molto lieti di mettere a disposizione di tutti gli interessati la bella antologia di testi di Rudolf Steiner predisposta con cura ed attenzione dall’amico Andrea Monti. Il lettore troverà anche precisi rimandi alle fonti, che gli permetteranno eventualmente di ricollocare le pagine selezionate nel loro più ampio contesto.
Questa versione (ottobre 2017) è stata aggiornata da Enea Arosio.
Brani dai testi e dalle conferenze di Rudolf Steiner sull’evento che ogni essere umano è chiamato prima o poi a incontrare, quello della morte, sua o dei propri congiunti.
Considerazioni sulla relazione con i nostri defunti di Viviana Fasoli
Il ponte fra i vivi e i morti di Andrea Monti
Perché occuparsi dei defunti
Considerazioni sulla morte e sui defunti
Dopo morte
Primi giorni: Quadro mnemonico e distacco del corpo eterico
Mondo astrale e kamaloka (purgatorio)
Mondo spirituale (devachan)
Morte prematura
Morte di un congiunto
Scienza dello Spirito e defunti
Dalla lettera di Steiner a Paula Strycezek
Preghiere per i nostri fratelli defunti