STRUMENTI

Gli strumenti ....

Rudolf Steiner allievo e maestro

Un sintetico profilo biografico in chiave pedagogica

Scolaro (1867-72)

Allievo della Scuola Tecnica (1872-79)

Ripetitore

Studente universitario al Politecnico di Vienna (1879-82)

Precettore in casa Specht (1884-90)

Insegnante all’Università popolare di Berlino (1899-1904)

Maestro spirituale (1899 – 1925)

Dispensa 2.4 MB

Nella luce di San Michele

Nella luce e con la forza di San Michele

Per rinnovare le feste dell'anno

L'Arcangelo Michele nella Bibbia: Apocalisse 12,1-18

L'Arcangelo Michele nella storia cristiana

La quaresima di San Michele di Francesco d'Assisi

Il contributo di Rudolf Steiner per conoscere ed interagire con l'Arcagelo Michele

La dispensa

Volgendo lo sguardo verso di Lui

Riflessioni e proposte sulla realtà cosmica di Cristo

Il cosmo nella Sacra Scrittura

Il cristianesimo cosmico dell'Oriente cristiano

Il Cristo cosmico di Teilhard de Chardin

Il contributo di Rudolf Steiner alla conoscenza ed alla relazione col Cristo cosmico

La dispensa

Esercizi interiori elementari

Gli esercizi interiori elementari

L’iniziazione. Come si conseguono conoscenze dei mondi superiori?

Capitolo primo

- Devozione e venerazione

- Attiva vita interiore

- Vivere per gli ideali

- Non ledere la volontà altrui

- La calma interiore e meditazione

Capitolo secondo

- La preparazione

- L'illuminazione

- Controllo di pensieri e sentimenti

Capitolo terzo

Capitolo quarto

Capitolo quinto

(aggiornamento novembre 2017)


homePage 'Cristianesimo e Scienza dello Spirito' Stampa catalogo