Sabato 10 gennaio - LECCO, via Dante 21 - ore 15.00–18.00
Domenica 11 gennaio - MANNO (Ticino) - Sala Aragonite - ore 09.00-12.00
Una scuola dell'anima - La solidarietà che sostiene il destino
L’armonia fra la condivisione e l’autonomia
Sabato 17 gennaio – OLGIATE COMASCO – Biblioteca Comunale – Piazza Umberto I, 11 - ore 14.15 – 17.30
Nessi karmici - Tra destino e libertà. La formazione delle forze karmiche
Gruppo di studio sulle conferenze di Rudolf Steiner dedicate ai "Nessi karmici"
Domenica 25 gennaio 2015, ore 15.00-18.00 - MILANO, Libera Scuola Rudolf Steiner, Via Tommaso Pini, 1
Nietzsche, Steiner e il problema del male
3 . Da Zarathustra all'Anticristo (1883-88)
Mercoledì 28 gennaio ore 13.15–14.45 - BRISSAGO La Motta
L’intelletto: amico e nemico nelle cure animiche dei centri socioterapeutici antroposofici (prima parte)
Informazioni : Istituto La Motta 0041.91. 7868020
Sabato 31 gennaio, ore 09.00-15.00 - MONTECCHIO PRECALCINO (VI) - Scuola steineriana " Sole d'Oro" - Villa Nievo Bonin Longare – Via Europa Unita, 12
Una proposta per ritrovare nel testo di Marco:
- i tratti essenziali per conoscere Cristo;
- le condizioni indispensabili per seguirlo;
- gli impulsi necessari per imitarlo.
Sabato 7 febbraio - LECCO, via Dante 21 - ore 15.00–18.00
Domenica 8 febbraio - MANNO (Ticino) - Sala Aragonite - ore 09.00-12.00
Una scuola dell'anima - La vera beatitudine
L’esperienza della povertà, della fame, del pianto, dell’odio ricevuto
Sabato 14 febbraio – ROVERETO (Tn) - ore 09.00-12.30
Goethe scienziato della natura
Informazioni: Ing. Claudio Bortolotti - claubetta@libero.it
Sabato 21 febbraio – OLGIATE COMASCO – Biblioteca Comunale – Piazza Umberto I, 11 - ore 14.15 – 17.30
Nessi karmici - Tra destino e libertà. La formazione delle forze karmiche
Gruppo di studio sulle conferenze di Rudolf Steiner dedicate ai "Nessi karmici"
Domenica 22 febbraio - Voghera, Emeroteca della Biblioteca Civica “Ricottiana”, via Gramsci 1 – ore 10.00 – 15.30
Educare ed educarsi: i temperamenti umani quali vie di conoscenza e di relazione
Una giornata di studio per:
a) cogliere alcune tendenze di fondo di noi stessi
b) conoscere ed educare meglio i nostri bambini
c) capire più a fondo le dinamiche delle relazioni sociali
Venerdi 6 marzo – CASCIAGO – Biblioteca - ore 21.00
L'entusiasmo educativo all'inizio del novecento.
Rudolf Steiner (1861-1925) e Maria Montessori (1870-1952)
Sabato 7 marzo - LECCO, via Dante 21 - ore 15.00–18.00
Domenica 8 marzo - MANNO (Ticino) - Sala Aragonite - ore 09.00-12.00
Una scuola dell'anima - L’amore per i nemici
La gratuità della perdita che diventa guadagno
Sabato 14 marzo - ARCISATE - La Monda, Via Giacometti 36 - ore 10.00–17.00
Tredicesima Giornata di studio del Gruppo “Medicina cristiana”
(per medici, farmacisti, infermieri, terapisti)
Informazioni: anna.rabbi@alice.it
Domenica 15 marzo – Centro Ripra, via Manara, 5 – MILANO - ore 09.15 – 18.00
La malattia come manifestazione del karma 1
Mercoledì 18 marzo – BRISSAGO La Motta - ore 13.15
L’intelletto: amico e nemico nelle cure animiche dei centri socioterapeutici antroposofici (seconda parte)
Informazioni : Istituto La Motta 0041.91. 7868020
Sabato 21 marzo – LUGANO (Canvetto Luganese) – ore 08.30–12.30
Equinozio di Primavera - Pasqua
Sabato 21 marzo – OLGIATE COMASCO – Biblioteca Comunale – Piazza Umberto I, 11 - ore 14.15 – 17.30
Nessi karmici - Tra destino e libertà. La formazione delle forze karmiche
Gruppo di studio sulle conferenze di Rudolf Steiner dedicate ai "Nessi karmici"
Sabato 28 marzo, ore 09.00-15.00 - MONTECCHIO PRECALCINO (VI) - Scuola steineriana " Sole d'Oro" - Villa Nievo Bonin Longare – Via Europa Unita, 12
Una proposta per ritrovare nel testo di Marco:
- i tratti essenziali per conoscere Cristo;
- le condizioni indispensabili per seguirlo;
- gli impulsi necessari per imitarlo.
Domenica 29 marzo 2015, ore 15.00-18.00 - MILANO, Libera Scuola Rudolf Steiner, Via Tommaso Pini, 1
Nietzsche, Steiner e il problema del male
4 . L'ultimo Nietzsche e la catastrofe
Venerdi 3 aprile (17.30) - Sabato 4 aprile (13.00) - BIGORIO, Convento Santa Maria
Esperienza di silenzio, meditazione e contemplazione in sette tappe
Sabato 11 aprile - LECCO, via Dante 21 - ore 15.00–18.00
Domenica 12 aprile - MANNO (Ticino) - Sala Aragonite - ore 09.00-12.00
Una scuola dell'anima - La saldezza interiore
La casa della propria vita costruita sulla roccia
Venerdi 17 aprile 19.00 – Sabato 18 aprile 12.30 - EUPILIO (Lc) - Casa Padri Barnabiti, via S. Antonio M. Zaccaria 17
Le conferenze pasquali tenute da Rudolf Steiner nel 1923
Sabato 18 aprile – OLGIATE COMASCO – Biblioteca Comunale – Piazza Umberto I, 11 - ore 14.15 – 17.30
Nessi karmici - Tra destino e libertà. La formazione delle forze karmiche
Gruppo di studio sulle conferenze di Rudolf Steiner dedicate ai "Nessi karmici"
Domenica 19 aprile – Centro Ripra, via Manara, 5 – MILANO - ore 09.15 – 18.00
I 4 Temperamenti
Domenica 26 aprile - Voghera, Emeroteca della Biblioteca Civica “Ricottiana”, via Gramsci 1 – ore 10.00 – 15.30
Mettere ordine nella propria vita interiore
da giovedi 30 aprile, ore 20.30 a domenica 3 maggio, ore 12.30 - TARTANO (Sondrio)
Nuove forze di coscienza nei filosofi che prepararono il nostro tempo
Sabato 9 maggio - LECCO, via Dante 21 - ore 15.00–18.00
Domenica 10 maggio - MANNO (Ticino) - Sala Aragonite - ore 09.00-12.00
Una scuola dell'anima - La capacità di perdonare
La proporzionalità diretta fra amore e perdono
Sabato 16 maggio – OLGIATE COMASCO – Biblioteca Comunale – Piazza Umberto I, 11 - ore 14.15 – 17.30
Nessi karmici - Tra destino e libertà. La formazione delle forze karmiche
Gruppo di studio sulle conferenze di Rudolf Steiner dedicate ai "Nessi karmici"
Sabato 23 maggio, ore 09.00-15.00 - MONTECCHIO PRECALCINO (VI) - Scuola steineriana " Sole d'Oro" - Villa Nievo Bonin Longare – Via Europa Unita, 12
Una proposta per ritrovare nel testo di Marco:
- i tratti essenziali per conoscere Cristo;
- le condizioni indispensabili per seguirlo;
- gli impulsi necessari per imitarlo.
Domenica 24 maggio, ore 15.00-18.00 - MILANO - Scuola Steiner, Via Pini 1
Aborrire la guerra ed educarci alla non violenza
Una riflessione condivisa:
- guardiamo al passato
- focalizziamo il presente
- progettiamo il futuro
Domenica 14 giugno – Centro Ripra, via Manara, 5 – MILANO - ore 09.15 – 18.00
La malattia come manifestazione del karma 2
Sabato 20 giugno – LUGANO (Canvetto Luganese) – ore 08.30–12.30
Solstizio d’estate – San Giovanni
da giovedi 27 agosto, ore 11.00 a domenica 30 agosto, ore 12:30 - TARTANO (Sondrio)
Rudolf Steiner e la Prima guerra mondiale
Una ricerca storica scientifico-spirituale per comprendere meglio quella catastrofe
Sabato 19 settembre – LUGANO (Canvetto Luganese) – ore 09:00–12:00
Le feste dell'anno e le età della vita
Sabato 19 settembre – OLGIATE COMASCO – Biblioteca Comunale – Piazza Umberto I, 11
ore 14:15–15:45 : Studio guidato del testo "Le manifestazioni del karma" di Rudolf Steiner
ore 16:00–17:30 : Seminario di approfondimento - I nessi di destino di personalità storiche esemplari
Domenica 20 settembre – MILANO - Società Umanitaria – Aula Lucchini in Via San Barnaba, 48 - ore 09:15–17:15
Il mistero del male: una grammatica essenziale
Venerdi 25 settembre ore 19:00 - Sabato 26 settembre ore 13:00 - EUPILIO (Lc) - Casa Padri Barnabiti, via S. Antonio M. Zaccaria 17
Pensieri, sentimenti e impulsi di volontà per la Festa di San Michele
Domenica 27 settembre, ore 15:00-18:00 - MILANO, Libera Scuola Rudolf Steiner, Via Tommaso Pini, 1
Giacomo Leopardi - Una inquietudine italiana verso la verità
1 . La famiglia, l'educazione, gli studi e la grande crisi (1798-1816)
Sabato - 03 ottobre - LECCO, via Dante 21 - ore 15:00–18:00
Domenica - 04 ottobre - MANNO (Ticino) - Sala Aragonite - ore 09:00-12:00
Una scuola dell'anima - Le speranze della semina
Una parabola che ci dà coraggio
Sabato 10 ottobre - ARCISATE - La Monda, Via Giacometti 36 - ore 10:00–17:00
Quattordicesima Giornata di studio del Gruppo “Medicina cristiana”
(per medici, farmacisti, infermieri, terapisti)
Informazioni: anna.rabbi@alice.it
Domenica 11 ottobre – VOGHERA, Emeroteca della Biblioteca Civica “Ricottiana”, via Gramsci 1 – ore 10:00 – 16:00
Il dibattito attuale sull'eutanasia e le proposte conoscitive di Rudolf Steiner sul tempo e sul modo del morire individuale
a cura del Dott. Mario Timo e del Prof. Mauro Vaccani
Sabato 17 ottobre – OLGIATE COMASCO – Biblioteca Comunale – Piazza Umberto I, 11
ore 14:15–15:45 : Studio guidato del testo "Le manifestazioni del karma" di Rudolf Steiner
ore 16:00–17:30 : Seminario di approfondimento - I nessi di destino di personalità storiche esemplari
Domenica 18 ottobre - MILANO - Scuola Steiner, Via Pini 1 – ore 15:00-18:00
Uno sguardo sulla vita dopo la morte
1.o incontro: Dalla tomba alla culla
Venerdì 23 ottobre ore 20:30 – Domenica 25 ottobre ore 12:30 – TARTANO
Accompagnare i morenti e prepararci a morire
Sabato 31 ottobre - EUPILIO (Lc) - Casa Padri Barnabiti, via S. Antonio M. Zaccaria 17 - ore 14:30–18:00
C'è la risurrezione dalla morte? Come risorgono i morti?
Esperienza di studio e di meditazione biblica
Sabato - 07 novembre - LECCO, via Dante 21 - ore 15:00–18:00
Domenica - 08 novembre - MANNO (Ticino) - Sala Aragonite - ore 09:00-12:00
Una scuola dell'anima - Le paure che vengono da fuori e da dentro
Tempeste e demoni
Venerdi 13 novembre, ore 20:45 - Sabato 14 novembre, ore 09:00-13:00 - Centro Odone Nicolin, Fontaniva (VI)
venerdi: conferenza
sabato: approfondimento
Domenica 15 novembre, ore 15:00-18:00 - MILANO, Libera Scuola Rudolf Steiner, Via Tommaso Pini, 1
Giacomo Leopardi - Una inquietudine italiana verso la verità
2 . Amicizie, innamoramenti e poesie: L'Infinito – Alla Luna (1817-19)
Domenica 22 novembre - VIADANA (Mantova) - 15.30 - Sala Saviola presso MuVi – via Manzoni 2
Star bene: una faccenda solo del corpo?
Il lungo cammino dall’essere sani al diventare sani
Nell'ambito della proposta
"Il Filo della Vita - Nascere, vivere, morire"
Sabato 28 novembre – OLGIATE COMASCO – Biblioteca Comunale – Piazza Umberto I, 11
ore 14:15–15:45 : Studio guidato del testo "Le manifestazioni del karma" di Rudolf Steiner
ore 16:00–17:30 : Seminario di approfondimento - I nessi di destino di personalità storiche esemplari Sabato - 12 dicembre - LECCO, via Dante 21 - ore 15:00–18:00 Domenica - 13 dicembre - MANNO (Ticino) - Sala Aragonite - ore 09:00-12:00
Una scuola dell'anima - Il destino e i suoi intrecci Quelli di sangue e quelli sconosciuti Sabato 19 dicembre – LUGANO (Canvetto Luganese) – ore 09:00–12:00
Le feste dell'anno e le età della vita
L'inverno della infanzia - Assieme all'arcangelo Gabriele riscoprire il valore delle fiabe e l'importanza del gioco
Martedi 22 dicembre (20:30-22:30) – VARESE, Corte Dalì, Via Vergani 1
L'incontro con il figlio nelle dodici notti sante
Valorizzare spiritualmente il tempo fra Natale e l'Epifania
Domenica 27 (11:00) – mercoledì 30 dicembre (12:30) – TARTANO
“Abbiamo visto la Sua stella e siamo venuti ad adorarLo”
Studio mattutino del ciclo di Rudolf Steiner “Come ritrovare il Cristo?”
Corso pomeridiano di astronomia spirituale sulla Luna e sui Pianeti