Sabato 12 gennaio – LECCO, via Dante 21 - ore 15.00 – 18.00
Prepararsi alla sofferenza -Una educazione al rapporto col dolore
Domenica 13 gennaio – MANNO (Ticino) – Sala Aragonite – ore 09.30 -12.00
Prepararsi alla sofferenza -Una educazione al rapporto col dolore
Sabato 19 gennaio – OLGIATE COMASCO – Biblioteca Comunale – Piazza Umberto I, 11 - ore 14.00 – 17.30
Gruppo di studio sulle conferenze di Rudolf Steiner “Nessi karmici” - settimo anno
Sabato 26 gennaio - LUGANO - Canvetto Luganese, ore 9.00 – 16.00
Il lavoro umano fra crisi e dignità
Domenica 27 gennaio – MILANO - LABORATORIO ARTISTICO DI LAMBRATE, via dei Canzi 14 – ore 15.00 -18.00
Il Faust di Goethe: capolavoro dell'anima cosciente
La creazione dell'uomo artificiale
Faust II, Atto secondo (versi 6567 - 7004)
Domenica 3 febbraio – VOGHERA - Emeroteca della Biblioteca Civica “Ricottiana” - via Gramsci 1 (pianterreno, Ex Caserma di Cavalleria) – 10.00 - 16.00
Sabato 9 febbraio – LECCO, via Dante 21 - ore 15.00 – 18.00
Guarire le malattie - La terapia che parte dall'anima
Domenica 10 febbraio – MANNO (Ticino) – Sala Aragonite – ore 09.30 -12.00
Guarire le malattie - La terapia che parte dall'anima
Domenica 17 febbraio – BIGORIO – Convento Santa Maria – 08.30 – 17.00
Sabato 23 febbraio – OLGIATE COMASCO – Biblioteca Comunale – Piazza Umberto I, 11 - ore 14.00 – 17.30
Gruppo di studio sulle conferenze di Rudolf Steiner “Nessi karmici” - settimo anno
Sabato 9 marzo – LECCO, via Dante 21 - ore 15.00 – 18.00
Lottare contro le possessioni - La libertà interiore quale fondamento
Domenica 10 marzo – MANNO (Ticino) – Sala Aragonite – ore 09.00-12.00
Lottare contro le possessioni - La libertà interiore quale fondamento
Venerdi 15 marzo – LECCO, via Dante 21 - ore 20.45
Sabato 16 marzo – LECCO, via Dante 21 - ore 08.30–10.30
Il corso dell’anno in quattro immaginazioni cosmiche
Dalle 10.45 esperienza artistica di pittura su alcuni motivi della Festa di Pasqua (a cura di Diego Meda)
Sabato 16 marzo – OLGIATE COMASCO – Biblioteca Comunale – Piazza Umberto I, 11 - ore 14.00–17.30
Gruppo di studio sulle conferenze di Rudolf Steiner “Nessi karmici” - settimo anno
Venerdì 22 marzo - CURNO (Bg) , Via Marconi 43, ore 20.30
Essere maestri: le qualità di fondo di una professione sempre più difficile.
Info: 035 4156930 - associazionelisa@gmail.com
Sabato 23 marzo – BELLINZONA – Auditorium Ospedale San Giovanni – 15.00–18.30
Il mistero della nascita fra tecnologia medica e conoscenze spirituali
(con intervento della Dott.ssa Emanuela Biasci, ginecologa dell’Ospedale di Varese)
Domenica 24 marzo – MILANO - LABORATORIO ARTISTICO DI LAMBRATE, via dei Canzi 14 – ore 15.00-18.00
Il Faust di Goethe: capolavoro dell'anima cosciente
La notte magica e la catastrofe
Faust II, Atto secondo (versi 7005 – 8478)
da Venerdì Santo 29 marzo, ore 17.30 a sabato 30 dopo pranzo - Convento del Bigorio
Le parole del Risorto - Incontro soppresso
Sabato 6 aprile – LECCO, via Dante 21 - ore 15.00–18.00
Sedare le tempeste - Dominare passioni interne e conflitti esterni
Domenica 7 aprile – MANNO (Ticino) – Sala Aragonite – ore 09.00-12.00
Sedare le tempeste - Dominare passioni interne e conflitti esterni
Sabato 13 aprile – OLGIATE COMASCO – Biblioteca Comunale – Piazza Umberto I, 11 - ore 14.00–17.30
Gruppo di studio sulle conferenze di Rudolf Steiner “Nessi karmici” - settimo anno
Domenica 14 aprile - Libera Scuola Rudolf Steiner, via Pini 1 – MILANO - ore 15.00–18.00
Costruire ponti tra terra e cielo
I compiti spirituali dell’età adulta
da venerdi 19 aprile, ore 20.15 a Domenica 21 aprile, ore 12.30 – MONTECCHIO PRECALCINO (VI) - Associazione “Sole d’Oro” - Villa Nievo Bonin Longare – Via Europa Unita 12
Si vive davvero una volta sola?
La vita terrena dell'uomo alla luce della sua vita cosmica
da giovedi 25 aprile, ore 11.00 a Domenica 28 aprile, ore 12.30 - TARTANO (Sondrio)
La sapienza greca alla luce della Scienza dello spirito
Una scuola di pensiero per prendere consapevolezza delle nostre radici
Sabato 4 maggio – LECCO, via Dante 21 - ore 15.00–18.00
Moltiplicare il dono - La gioia moltiplicativa dell'imparare a donare
Domenica 5 maggio – MANNO (Ticino) – Sala Aragonite – ore 09.00-12.00
Moltiplicare il dono - La gioia moltiplicativa dell'imparare a donare
Sabato 11 maggio – OLGIATE COMASCO – Biblioteca Comunale – Piazza Umberto I, 11 - ore 14.00–17.30
Gruppo di studio sulle conferenze di Rudolf Steiner “Nessi karmici” - settimo anno
Sabato 31 maggio – 2 giugno – BOBBIO (PC) – Sala conferenze del Palazzo Comunale – Piazzetta Santa Chiara 1
Educare l’anima mediante le virtù fondamentali
Sabato 8 giugno – OLGIATE COMASCO – Biblioteca Comunale – Piazza Umberto I, 11 - ore 14.00–17.30
Gruppo di studio sulle conferenze di Rudolf Steiner “Nessi karmici” - settimo anno
Mercoledì 19 giugno - BRISSAGO La Motta (CH) - ore 13.15–14.45
Il nostro Destino e le sue leggi.
Quando, come e da chi viene preparato il nostro Destino?”
Info: Tel. 091.7868020
Venerdi 21 giugno – LECCO, via Dante 21 - ore 20.45
Il corso dell’anno in quattro immaginazioni cosmiche
Dai cristalli a Uriele - I misteri delle profondità e i misteri delle altezze nella festa di San Giovanni
Sabato 22 giugno – LECCO, via Dante 21 - ore 10.45–12.30
Immaginazione cosmica di San Giovanni
Sabato 6 e domenica 7 luglio - Monte Grappa (Vicenza)
L’evoluzione del mondo e dell’uomo secondo Rudolf Steiner
Info: Piera tel. 049. 5973675
da giovedi 29 agosto, ore 11.00 a domenica 1 settembre, ore 12.30 - TARTANO (Sondrio)
Una nuova luce sul Mistero di Cristo
Una scuola di cristologia al servizio della vita
Sabato 14 e domenica 15 settembre – TORRAZZETTA di Borgo Priolo (Pavia) – Centro Spirituale Oasi “Rosa mistica”
I dodici sensi: percepire di più, percepire meglio
Il pensiero di Rudolf Steiner sulla percezione del corpo, dell'anima e dello spirito
Sabato 21 settembre – LUGANO (Ticino) – Canvetto Luganese – ore 08.00-13.00
L'uomo: corpo, anima e spirito - Sentieri di conoscenza e di vita
Avvio all’esercizio delle attività interiori
- Un quadro d'insieme: Preghiera (sentimento), Meditazione (pensiero), Esercizi (volontà).
Studio condiviso di un testo fondamentale di R.Steiner - TEOSOFIA
Corso introduttivo di alfabetizzazione spirituale
- La nostra conoscenza ha dei limiti? E' possibile una conoscenza scientifica anche delle realtà non materiali? Quali sono le caratteristiche essenziali di una scienza spirituale?
Sabato 21 settembre – OLGIATE COMASCO – Biblioteca Comunale – Piazza Umberto I, 11 - ore 14.00–17.30
Gruppo di studio sulle conferenze di Rudolf Steiner “Nessi karmici” - ottavo anno
Venerdi 27 settembre – LECCO, via Dante 21 - ore 20.45
Il corso dell’anno in quattro immaginazioni cosmiche
Lottare col drago - accanto a Michele oggi
Sabato 28 settembre – ARCISATE (VA), La Monda, via Giacometti 36, ore 10.00–17.00
Decima Giornata di studio del gruppo “Medicina e Vangeli”
(per medici, infermieri e terapisti)
Informazioni: anna.rabbi@alice.it
Mercoledì 2 ottobre - BRISSAGO La Motta (CH) - ore 13.15 –14.45
Il nostro Destino e le sue leggi.
Ci sono delle leggi che lo predispongono?”
Info: Tel. 091.7868020
Sabato 5 ottobre – LUGANO (Ticino) – Canvetto Luganese – ore 08.00-13.00
L'uomo: corpo, anima e spirito - Sentieri di conoscenza e di vita
Avvio all’esercizio delle attività interiori
- La meditazione biblica e la meditazione scientifico spirituale (Calendario dell'anima e Pietra di Fondazione)
Studio condiviso di un testo fondamentale di R.Steiner - TEOSOFIA
Corso introduttivo di alfabetizzazione spirituale
- L'uomo è solo quello che appare? Quali sono le parti costitutive umane? C'è differenza tra anima e spirito?
Domenica 6 ottobre – MILANO - Libera Scuola Rudolf Steiner, Via Tommaso Pini, 1 – ore 15.00-18.00
Il Faust di Goethe - Elena, Faust ed Euforione
Faust II, Atto terzo (versi 8488 – 10.038)
Sabato 12 ottobre – LECCO, via Dante 21 - ore 15.00–18.00
Una scuola dell’anima - Aprire i nostri occhi ciechi
Un contributo per ritrovare la luce
Domenica 13 ottobre – MANNO (Ticino) – Sala Aragonite – ore 09.00-12.00
Una scuola dell’anima - Aprire i nostri occhi ciechi
Un contributo per ritrovare la luce
Sabato 19 ottobre – LUGANO (Ticino) – Canvetto Luganese – ore 08.00-13.00
L'uomo: corpo, anima e spirito - Sentieri di conoscenza e di vita
Avvio all’esercizio delle attività interiori
- Gli Esercizi fondamentali e gli Esercizi elementari
Studio condiviso di un testo fondamentale di R.Steiner - TEOSOFIA
Corso introduttivo di alfabetizzazione spirituale
- Esiste soltanto il mondo fisico o ci sono altri mondi? Come si muove l'uomo in questi mondi? Questi mondi sono abitati anche da altri Esseri?
Sabato 19 ottobre – OLGIATE COMASCO – Biblioteca Comunale – Piazza Umberto I, 11 - ore 14.00–17.30
Gruppo di studio sulle conferenze di Rudolf Steiner “Nessi karmici” - ottavo anno
Domenica 20 ottobre - Voghera, Emeroteca della Biblioteca Civica “Ricottiana”, via Gramsci 1 – ore 10.00-15.30
- Coltivare la relazione con le forze del cuore
Giornata di riflessione sui Defunti
San Pietro in Gu (Vicenza) – sabato 26 ottobre ore 9.00–12.30
Una risposta scientifico spirituale
Domenica 27 ottobre – Sala parrocchiale, Sacro Cuore, via Maderno 20, LUGANO – ore 09.00–17.00
coltivare la relazione con le forze del cuore
Giornata di riflessione sui Defunti
da Venerdi 1° novembre, ore 11.00 a Domenica 3 novembre, ore 12.30 - TARTANO (Sondrio)
Noi e i nostri Defunti: coltivare la relazione con le forze del cuore
Incontro residenziale di riflessione sui Defunti
Sabato 9 novembre – LUGANO (Ticino) – Canvetto Luganese – ore 08.00-13.00
L'uomo: corpo, anima e spirito - Sentieri di conoscenza e di vita
Avvio all’esercizio delle attività interiori
- Le attività interiori per i Defunti
Studio condiviso di un testo fondamentale di R.Steiner - TEOSOFIA
Corso introduttivo di alfabetizzazione spirituale
- I Morti esistono ancora? Quali sono le loro condizioni di esistenza? Qual è il cammino che l'uomo compie dopo la morte?
Sabato 9 novembre – LECCO, Asilo Raggio di Sole, via Dante 21 - ore 15.00–18.00
Domenica 10 novembre – MILANO - Libera Scuola Rudolf Steiner, Via Tommaso Pini, 1 – ore 15.00-18.00
Costruire ponti con coloro che hano varcato la soglia
I compiti spirituali dell’età adulta
Sabato 16 novembre – LECCO, via Dante 21 - ore 15.00–18.00
Una scuola dell’anima - Cominciare a percepire lo spirituale
La Trasfigurazione come profezia della veggenza
Domenica 17 novembre – MANNO (Ticino) – Sala Aragonite – ore 09.00-12.00
Una scuola dell’anima - Cominciare a percepire lo spirituale
La Trasfigurazione come profezia della veggenza
Sabato 23 novembre – LUGANO (Ticino) – Canvetto Luganese – ore 08.00-13.00
L'uomo: corpo, anima e spirito - Sentieri di conoscenza e di vita
Avvio all’esercizio delle attività interiori
- Le Feste dell'anno quali grandi ritmi della vita interiore
Studio condiviso di un testo fondamentale di R.Steiner - TEOSOFIA
Corso introduttivo di alfabetizzazione spirituale
- C'è il destino? In cosa consiste? Esistono legami di destino tra le persone?
Sabato 23 novembre – OLGIATE COMASCO – Biblioteca Comunale – Piazza Umberto I, 11 - ore 14.00–17.30
Gruppo di studio sulle conferenze di Rudolf Steiner “Nessi karmici” - ottavo anno
Domenica 24 novembre – MILANO - Libera Scuola Rudolf Steiner, Via Tommaso Pini, 1 – ore 15.00-18.00
Il Faust di Goethe - Creare una terra nuova
Faust II, Atto quarto (versi 10.039 – 11.042)
Sabato 7 dicembre – LUGANO (Ticino) – Canvetto Luganese – ore 08.00-13.00
L'uomo: corpo, anima e spirito - Sentieri di conoscenza e di vita
Avvio all’esercizio delle attività interiori
- Idee e proposte per elaborare un piano individuale delle attività interiori.
Studio condiviso di un testo fondamentale di R.Steiner - TEOSOFIA
Corso introduttivo di alfabetizzazione spirituale
- Una scienza dello spirito può portare benefici per la vita della terra (agricoltura, alimentazione..)? Per la vita sociale (economia, politica, educazione, salute...)? Per lo sviluppo individuale (arte, sapienza, religione...)?
Sabato 14 dicembre – LECCO, via Dante 21 - ore 15.00–18.00
Una scuola dell'anima - Non ripudiare la propria 'moglie'
L'inseparabilità dell'in-diviso
Domenica 15 dicembre – MANNO (Ticino) – Sala Aragonite - ore 09.00-12.00
Una scuola dell'anima - Non ripudiare la propria 'moglie'
L'inseparabilità dell'in-diviso
Martedì 17 dicembre - VARESE, Scuola steineriana - Via Tasso 29, ore 20.45
Affinchè divenga buono quel che portiamo nel cuore...
Tre racconti natalizi per il nostro viaggio verso la Culla.
Info: 0332-285887
Venerdì 20 dicembre – LECCO, via Dante 21 - ore 20.45
Affinchè divenga buono ciò che portiamo nel cuore
Tre storie natalizie per il nostro viaggio verso la Culla
Domenica 22 dicembre - CAMPSIRAGO, ore 14.00-17.00
Pensieri, sentimenti e azioni per un Natale che ci aiuti a rinascere
da Venerdi 27 dicembre, ore 11.00 a Lunedi 30 dicembre, ore 12.30 - TARTANO (Sondrio)
Una ricerca condivisa a partire da sei conferenze di Rudolf Steiner tenute esattamente cento anni fa