Grande personalità mitteleuropea vissuta a cavallo del Novecento (1861-1925) innesta sul fondamento di un'ottima formazione scientifica tutta la sua ricerca spirituale, basata su doti e talenti non comuni.
Autentico investigatore dello spirito sa tradurre in pensieri del tutto comprensibili e razionalmente verificabili le sue straordinarie esperienze soprasensibili.
Da esse ricava impulsi e proposte che interpellano nell'intimo chi lo prende in seria considerazione, perché hanno una ricaduta immediata nell'agire individuale e sociale.